top of page

I COMUNI CONVENZIONATI

monselice2.gif
Albettone-Stemma.png
Solesino-Stemma.png

MONSELICE

Monselice è il Comune di residenza di APS Creat-tiva, in provincia di Padova. Il significato di "Monselice" deriva da mons silicis, in relazione all'estrazione della pietra dal colle attorno a cui si stende il paese, o da mons elicis(monte delle selci), da una specie presente sullo stesso colle, o ancora monte di selce a causa delle cave di selce sui colli circostanti.

ALBETTONE

Il paese di Albettone è situato in una zona collinare fra i Colli Berici e i Colli Euganei, in provincia di Vicenza.  Albettone è attraversato dal canale Bisatto, antica via di comunicazione, scavato intorno al sec. XII dai vicentini per incanalare le acque del Bacchiglione a danno dei padovani.
Il nome Albettone deriverebbe da "Al Betone", da bodo (fossato), in riferimento quindi alla presenza di corsi d'acqua

SOLESINO

Solesino è un comune di 6 975 abitanti della provincia di Padova. Appartiene al territorio della "Bassa Padovana", geograficamente più vicino alla provincia di Rovigo che non al capoluogo patavino. Nella località vi fu forse un centro abitato romano. È documentato per la prima volta nel 944. Ebbe un castello, che fu distrutto da Ezzelino da Romano nel 1249. Fu poi sotto il dominio degli Scaligeri e poi dei Carraresi. Nel 1405 di Venezia.

Partner e Sponsor: Il team

LE ASSOCIAZIONI IN PARTERNARIATO

CUORE MANI PASSIONE

Opere dell'ingegno a carattere creativo - mercatini

Mani Cuore Passione è nata a Verona nel 2014 con l’intento di aiutare una piccola realtà locale ma, negli anni è cresciuta e a pari passo sono cresciuti i suoi  progetti, in collaborazione con  le Amministrazioni locali e i Servizi Sociali per realizzare progetti dedicati a realtà sociali in difficoltà. Da ottobre 2017 MCP ha intrapreso un grande progetto a sostegno di ABEO al fianco di una grande realtà per la costruzione di un grande sogno: VILLA FANTELLI. Mantenendo il contatto con il territorio tramite iniziative in piazza e mass media, MCP ha coinvolto negli anni tantissimi Artigiani e Associazioni di categoria che hanno dato il loro aiuto nelle selezioni, nell’organizzazione degli eventi di creatività ed esposizione di prodotti di artigianato prodotti da artisti e artigiani.

1184962_604287166312037_600670577_n.jpg
logo-arca dei volti.jpg

L'ARCA DEI VOLTI

Artigiani del legno e della maschera

L’associazione Arca De i Volti APS nasce dalla passione di molti
per la lavorazione artistica del legno e dalla necessità di una
identità di gruppo.
Professionisti ed appassionati trovano così modo di incontrarsi,
conoscere e sperimentare l’intaglio, la scultura e la tecnica per la
realizzazione di volti lignei.
Lo scopo statutario trova attuazione anche attraverso il ricercare,
l’elaborare, il produrre e diffondere prodotti culturali, sia di genere
tangibile quali sculture, pubblicazioni multimediali, che virtuale
come rappresentazioni, conferenze, seminari, corsi di formazione,
collaborando anche con Istituti artigianali, scolastici professionali e
similari.
Grazie alla costante ricerca e motivazione del Presidente dell’
ass.Arca de i Volti, Beppino Lorenzet, scultore, e dalla Vice
Presidente dell’associazione, Sara Andrich, scultrice, i soci sono
coinvolti in diverse attività didattiche e culturali, coordinati da
Gianni Secco, grande conoscitore delle tradizioni Venete e del
Mondo, appassionato e storico della Maschera e fondatore del
MEM (museo errante della maschera, esposizione che ha attualmente sede nella villa Pat di Sedico)

ASD ROLLERSHOW

organizzazione eventi sportivi

La nostra società ha organizzato alcuni dei più importanti e particolari eventi nel panorama nazionale roller I primi Gravity Games 2016 a Peschiera del Garda (valevole come campionato italiano) e l’international “Moonskater Contest” 2017 al velodromo di Montichiari, una delle gare classiche più vecchie di tutto il panorama dinamico acrobatico.
Nel 2018 abbiamo proposto “Rotelline & Tortellini” al palasport di Valeggio sul Mincio battendo ogni record di iscrizioni e di gradimento dei partecipanti.
Nel 2018 abbiamo organizzato nel centro di Peschiera del Garda nel luglio 2108, la seconda edizione dei Gravity Games (vedi il video) valevole come CAMPIONATO MONDIALE di skate cross downhill IIDA-WSX, coinvolgendo 150 pattinatori di 20 diverse nazionalità, un’evento davvero diverso da tutti gli altri e faraonico per impegno e per visibilità.

Non facciamo solo gli eventi grossi, ma collaboriamo ad animare le feste del territorio con la nostra presenza, di esibizioni e di “prova pattini per tutti”, organizzando spesso giornate nei centri storici dove la gente può noleggiare gratuitamente i pattini, seguiti dai nostri istruttori e atleti, e spettacoli sempre molto applauditi (vedi uno spezzone del “RollerCreative Show” in questo video)

Inoltre ogni anno organizziamo un campo-scuola estivo, in montagna, molto amato ed apprezzato dalle famiglie, di cui eccovi un video: Tonezza 2019

roller-bavieri-5.jpg
Partner e Sponsor: Di cosa ci occupiamo

AZIENDE PARTNER

Le realtà produttive che lavorano con noi ai nostri progetti per migliorare la Collettività

intervista politica

Agenzia di Comunicazione

Alimentazione e Tecnologia del Benessere

siqur-logo.png
Partner e Sponsor: Programmi
bottom of page